Immagine stemma non disponibile |
|
Descrizione Araldica dello Stemma |
D'azzurro, alla fontana d'oro, formata dal bacino rotondo, colmo d'acqua, di argento, e dallo stelo mistilineo centrale, sostenente la tazza rotonda, zampillante acqua d'argento ricadente nel bacino, esso stelo addestrato e sinistrato da due cipressi di verde, nodriti nell'acqua del bacino, il tutto accompagnato da due leoni d'oro, linguati di rosso, affrontati, il leone posto a destra poggiante la zampa anteriore destra sull'orlo del bacino e quella anteriore sinistra sul tronco del cipresso, il leone posto a sinistra poggiante la zampa anteriore destra sul tronco del cipresso e quella anteriore sinistra sull'orlo del bacino. Ornamenti esteriori da Comune |
Blasonatura del Gonfalone |
Drappo di giallo riccamente ornato di ricami d'argento e caricato dello stemma comunale con la iscrizione centrata in argento recante la denominazione del Comune. Le parti di metallo ed i cordoni saranno argentati. L'asta verticale sarà ricoperta di velluto giallo, con bullette argentate poste a spirale. Nella freccia sarà rappresentato lo stemma del Comune e sul gambo inciso il nome. Cravatta con nastri tricolorati dai colori nazionali frangiati d'argento |
|
Onorificenze |
 | Medaglia d'oro al merito civile (09/11/2005) - In occasione di un disastroso terremoto, con grande dignità, spirito di sacrificio ed impegno civile, affrontava la difficile opera di ricostruzione del proprio tessuto abitativo, nonchè della rinascita del proprio futuro sociale, economico e produttivo. Mirabile esempio di valore civico ed altissimo senso di abnegazione. Sisma 23 novembre 1980 |
|
|
Caratteristiche Stemma |
Simboli: Cipresso, Fontana, Leone |
Colori: Argento, Azzurro, Oro, Rosso, Verde |
|
Altri stemmi e gonfaloni: Teora (Monte, Stella, Toro), Caposele (Aquila, Bisante, Giglio), Torella dei Lombardi (Toro), Calabritto (Fiume, Monte, Stella, Torre), Nusco (Quercia), Conza della Campania (Aquila, Monte), Bagnoli Irpino (Fontana), Villamaina (Torre), Senerchia (Fiume, Monte, Stella), Santomenna (Santo), Andretta (Leone)
| |
|