|
Descrizione Araldica dello Stemma |
Di azzurro, ai tre colli all'Italiana, uniti, fondati in punta, il colle centrale più alto e più largo, di verde, sormontati dalla stella di sei raggi d'oro. Ornamenti esteriori da Comune |
Blasonatura del Gonfalone |
Drappo di giallo riccamente ornato di ricami d'argento e caricato dello stemma comunale con la iscrizione centrata in argento recante la denominazione del Comune. Le parti di metallo ed i cordoni saranno argentati. L'asta verticale sarà ricoperta di velluto giallo, con bullette argentate poste a spirale. Nella freccia sarà rappresentato lo stemma del Comune e sul gambo inciso il nome. Cravatta con nastri tricolorati dai colori nazionali frangiati di argento |
|
Caratteristiche Stemma |
Simboli: Colle all'Italiana, Stella |
Colori: Azzurro, Oro, Verde |
|
Altri stemmi e gonfaloni: Montella (Monte, Rondine, Stella, Ulivo), Bagnoli Irpino (Fontana), Nusco (Quercia), San Mango sul Calore (Vescovo), Paternopoli (Quercia), Volturara Irpina (Collina, Corvo, Tiglio), Torella dei Lombardi (Toro), Villamaina (Torre), Gesualdo (Angelo, Lettera), Fontanarosa (Fontana), Sorbo Serpico (Albero, Leone)
| |
Altre pagine utili |
Mappa Salza Irpina (con foto satellitari), Statistiche Volturara Irpina (elaborazione su dati Istat e altre fonti), Descrizioni Torella dei Lombardi (brevi descrizioni personali del comune), Scuole Taurasi (primarie, licei ed istituti professionali), Risultati ultime elezioni Acerno (sindaco, assessori e consiglieri), Dati Geografici Villamaina (altitudine, coordinate, zona altimetrica, gradi giorno), Siti Montella (aziende, enti e portali) |
|