Comune montano in provincia di Avellino con circa trecentotrenta abitanti. Sorge su di uno sperone stretto tra il torrente Orata e il fiume Ofanto. Il comune è ai confini con la Basilicata. L'economia del paese è basata principalmente sull'agricoltura. |
|
» Previsioni Meteo Cairano «
|
|
|
Etimologia (origine del nome) |
Deriva dal nome di persona latino Carius a cui si aggiunge il suffisso -anus che indica appartenenza. Meno probabile è l'ipotesi che derivi da Carjano, con il significato di "Monte di Giano". |
|
Il Comune di Cairano fa parte di: |
Comunità Montana Zona Alta Irpinia |
Regione Agraria n. 4 - Montagna tra Calaggio e Ofanto |
Consorzio dei Servizi Sociali "Alta Irpinia" Ambito A2 |
|
Località e Frazioni di Cairano |
Vignale, Calvario |
|
|
Ville e Palazzi |
Palazzo Alifano |
Palazzo Amato |
Chiese e altri edifici religiosi cairanesi |
Chiesa di San Martino |
Chiesa di San Leone |
Chiesa dell'Immacolata |
|