Città della Campania, in provincia di Napoli, con più di dicianovemila abitanti. Sorge nella piana di Sarno, alle pendici del monte di Lettere, della catena dei Lattari. Ha un'economia basata su attività industriali e artigianali. Da ricordare in particolare l'industria di trasformazione del pomodoro e la produzione floro-vivaistica. |
|
» Previsioni Meteo Sant'Antonio Abate «
|
|
|
Etimologia (origine del nome) |
Il nome trae origine dalla venerazione verso il Santo patrono del luogo, Sant'Antonio Abate. La festa dedicata a Sant'Antonio Abate in paese si svolge il 17 gennaio. |
|
|
|
Chiese e altri edifici religiosi abatesi |
Santuario di San Gerardo |
Chiesa parrocchiale di Sant'Antonio |
Chiesa di Sant'Antonio |
|