Municipio |
|
L'edificio di stampo neoclassico che oggi ospita il comune di Marigliano ha svolto diverse funzioni nel corso dei secoli: fu una chiesa, un monastero, poi una scuola. Oggi si mostra ai nostri occhi dopo l'intervento di restauro successivo al terremoto abbattutosi in zona nel 1980. Gli spazi sono scanditi orizzontalmente in tre piani e verticalmente in sei campate grazie alla presenza di lesene (simil colonne) divisorie. La parte centrale è coronata dalla presenza dell'orologio.
|
|
Castello Ducale |
|
Identificato oggi con il nome di Palazzo Ducale e posto ai margini del centro del paese, in passato era un antico Castello trasformato poi, tra il XVII e il XVIII secolo in residenza ducale. Realizzato in tufo a pianta quadrata con piccole torri angolari, oggi ospita l'Ordine delle Suore Vincenziane.
|
|
Chiesa di San Vito |
|
Realizzata in tufo, la chiesa fu costruita nel XV secolo ed appartiene ad un unico complesso insieme al convento dedicato allo stesso santo. Sono preceduti da un lungo e suggestivo viale alberato che favorisce l'ascesi. La facciata della chiesa, sobria nei decori, cela l'interno realizzato in stile barocco.
|
|
|