Chiesa di San Giovanni Evangelista |
|
Dalle forme dolci ed arrotondate, la chiesa è dedicata a San Giovanni Evangelista. Polo attrattivo per i fedeli del luogo, la parrocchia è molto attiva in diverse attività. Da notare il massiccio ed alto campanile, strutturato su quattro ordini, che precede la chiesa. Il secondo conflitto mondiale distrusse gran parte della chiesa che fu ristrutturata anche grazie alla generosità dei cittadini.
|
|
Municipio |
|
Il piccolo municipio, edificato durante il ventennio fascista, sviluppa i principi di semplicità, purezza della linea e utilitarismo tipici delle correnti dell'architettura razionalista coeve o della pittura metafisica.
|
|
Chiesa di Santa Maria della Sanità |
|
La chiesa, risalente al XVI secolo, è stata recentemente ristrutturata. Essa si dota di una facciata semplice e disadorna. Preceduta da un ampio spazio abbellito da palme e siepi. Degno di nota è l’altare seicentesco posto all’interno della chiesa.
|
|
|