Comune montano in provincia di Benevento con più di tremilaquattrocento abitanti. Sorge sulle alture delle colline Imbiso, Toppo Felici, Difesa San Luca e Vescigli, a sud del Monte Sant'Angelo, alla sinistra del Reinello e al nord del Tammaro, al confine con la valle del Fortore. |
|
» Previsioni Meteo San Marco dei Cavoti «
|
|
|
Etimologia (origine del nome) |
Il nome si riferisce al culto del Santo maggiormente venerato nel paese: San Marco. La specifica "dei Cavoti" si riferisce al fatto che il paese fu edificato dai francesi gavoti (che vengono da Gap, in Francia). Secondo altri, invece, la specifica deriva dal termine dialettale cavuto, ossia buco. |
|
Il Comune di San Marco dei Cavoti fa parte di: |
Comunità Montana Zone del Fortore |
Regione Agraria n. 2 - Alto Tammaro e Alto Fortore |
Comuni con nomi simili |
comuni con nome: San Marco |
|
|
Musei nel Comune di San Marco dei Cavoti |
Museo degli Orologi da Torre |
Chiese e altri edifici religiosi sammarchesi |
Chiesa di San Rocco |
Chiesa di San Marco |
Chiesa del Carmine |
Eventi, Feste e Sagre |
Sagra del Torrone (dicembre) |
|