Comuni Italiani Residenti per stato civile: coniugati, celibi, divorziati e vedovi nel comune di Pietrelcina. Elaborazione su dati Istat al 1° gennaio di ciascun anno.

Pietrelcina - Coniugati e non

Anno Celibi/Nubili Coniugati/e Divorziati/e Vedovi/e Totale %Coniugati/e %Divorziati/e
20071.2251.586132593.08351,4%0,4%
20081.2211.577112633.07251,3%0,4%
20091.2211.59292613.08351,6%0,3%
20101.2231.576122583.06951,4%0,4%
20111.2351.576152573.08351,1%0,5%
20121.2491.548132573.06750,5%0,4%
20131.2371.563172583.07550,8%0,6%
20141.2481.559152613.08350,6%0,5%
20151.2711.572172633.12350,3%0,5%
20161.2861.552182583.11449,8%0,6%
20171.3121.538192633.13249,1%0,6%
Maschi (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi74646,4%
Coniugati79049,1%
Divorziati120,7%
Vedovi603,7%
Totale1.608 
Femmine (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Nubili56637,1%
Coniugate74849,1%
Divorziate70,5%
Vedove20313,3%
Totale1.524 
Totale (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi/Nubili1.31241,9%
Coniugati/e1.53849,1%
Divorziati/e190,6%
Vedovi/e2638,4%
Totale3.132 
Dati per i comuni limitrofi: Pesco Sannita, Paduli, Pago Veiano, Fragneto L'Abate, Benevento, Reino, Fragneto Monforte, Sant'Arcangelo Trimonte, Molinara, San Giorgio La Molara, San Marco dei Cavoti, Apice, San Nicola Manfredi, Calvi, San Giorgio del Sannio, San Martino Sannita

Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Pietrelcina, inviaci un'email

Pagine Utili
Statistiche sul Comune
Riepilogo Comuni della Provincia
Informazioni su Pietrelcina
Meteo Campania

Cerca nel sito

 
Comuni-Italiani.it © 2004/2024 Prometheo  

Informativa Privacy - Note sui Dati