Immagine stemma non disponibile |
|
Descrizione Araldica dello Stemma |
Partito semitroncato: nel PRIMO, di rosso, alla pianticella di canapa, sradicata, d'oro; nel SECONDO, d'azzurro, alla stella di otto raggi, d'oro; nel TERZO, inquartato in decusse, di rosso e d'oro. Ornamenti esteriori da Comune |
Blasonatura del Gonfalone |
Drappo partito di giallo e di rosso riccamente ornato di ricami d'argento e caricato dello stemma comunale con l'iscrizione centrata in argento recante la denominazione del Comune. Le parti di metallo ed i cordoni saranno argentati. L'asta verticale sarà ricoperta di velluto, dei colori del drappo alternati con bullette argentate poste a spirale. Nella freccia sarà rappresentato lo stemma del Comune e sul gambo inciso il nome. Cravatta con nastri tricolori dai colori nazionali frangiati d'argento |
|
Caratteristiche Stemma |
Partizione del Campo: Partito, Semitroncato |
Simboli: Pianticella di Canapa, Stella |
Colori: Azzurro, Oro, Rosso |
|
Altri stemmi e gonfaloni: Maddaloni (Castello), Capodrise (Guerriero, Stella), Marcianise (Castello, Torre), Caserta (Cornucopia, Monte, Sole, Torre), Casapulla (Sole, Torre), Macerata Campania (Vacca), Castel Morrone (Colle all'Italiana, Lettera, Sciabola), Caivano, Acerra (Giglio, Stella), Santa Maria Capua Vetere, Frattaminore (Pino, Serpente)
| |
|