Comune campano, in provincia di Caserta, con circa duemilatrecento abitanti. Sorge a ridosso del Massiccio del Matese, alle pendici del monte Serra delle Mele, nell'alta valle del Volturno. Sant'Angelo d'Alife è gemellata con L'Aquila (Abruzzo), dal maggio 2008. |
|
» Previsioni Meteo Sant'Angelo d'Alife «
|
|
|
Etimologia (origine del nome) |
Il nome riflette il culto per San Michele Arcangelo a cui in epoca longobarda fu innalzato un santuario. La specifica "d'Alife" è successiva e si riferisce al comune limitrofo. |
|
|
Località e Frazioni di Sant'Angelo d'Alife |
Castello, Selvapiana, Melopiano, San Nicola, Grotte, Vignole, Taverna-Starza, Rondò |
|
|
Chiese e altri edifici religiosi santangiolesi |
Chiesa di Sant'Antonio Abate |
Chiesa di San Bartolomeo |
Chiesa dell'Annunziata |
Cappella del Calvario |
Il comune è gemellato con |
L'Aquila (Abruzzo), dal maggio 2008 |
|