Stemma Comune di Formicola
|
|
Descrizione Araldica dello Stemma |
Scudo contenente una formica che si arrampica su di una spiga di grano con ai lati le lettere B e D. Lo scudo è sovrastato da una corona turrita ricamata in filato d'oro. Nella parte inferiore s'intrecciano con nastro tricolore un ramo di alloro verde con le bacche ed un ramo di quercia di verde con le ghiande d'oro |
Origini e Simbologia dello Stemma |
Le lettere B e D stanno per "Bene Docet" |
Blasonatura del Gonfalone |
Drappo di cm 95x150 con fondo colore azzurro, stemma centrale eseguito in seta sfumata con corona turrita ricamata in filato dorato fino con chiaroscuri in seta. Palma di alloro con bacche d'oro e ramo di quercia con le ghiande d'oro nella parte inferiore ricamate in seta sfumata. La scritta "Comune di Formicola" a grandi lettere ricamate nel fondo in filato dorato. Le parti di metallo, i cordoni ed i fiocchi sono d'oro. L'asta verticale è ricoperta di velluto azzurro con bullette d'oro poste a spirale |
|
Caratteristiche Stemma |
Simboli: Spiga di Grano |
Colori: Oro, Verde |
|
Altri stemmi e gonfaloni: Bellona (Mano), Vitulazio, Roccaromana (Aquila), Baia e Latina (Libro), Alvignano (Luna, Stella), Capua, Santa Maria Capua Vetere, Caiazzo (Giglio), Pietravairano (Cane, Spiga di Grano), Casapulla (Sole, Torre), Castel Morrone (Colle all'Italiana, Lettera, Sciabola)
| |
|
Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Formicola, inviaci un'email