Mura di Alife |
 |
Il centro storico di Alife è sorto all'interno del castrum romano, dando origine ad un gioco di ricostruzioni architettoniche di grande interesse. In pratica, la città medievale è stata costruita inglobando la città romana preesistente. Alife è a tutt'oggi completamente cinta dalle originali mura romane del primo secolo d.C.
|
|
Mausoleo Funerario Romano |
 |
Questa struttura ellittica è perfettamente conservata. Si tratta di un mausoleo funerario, attribuito alla famiglia degli Acili Glabrioni, del primo secolo d.C., posto appena fuori le mura. Semplice e sobrio nella sua configurazione è testimone dell'antiche origini del paese.
|
|
Casa Natale del Maestro Alessandro Vessella |
 |
Questa bella magione seicentesca della nobiltà di campagna alifana è stata la casa del Maestro Alessandro Vessella, pregevole trascrittore e autore di musica bandistica nato ad Alife nel 1860.
|
|