Comune di Monte San Giovanni Campano
|
Comune laziale, in provincia di Frosinone, con circa tredicimila abitanti. Il patrono è San Tommaso d'Aquino. |
|
» Previsioni Meteo Monte San Giovanni Campano «
|
|
|
Etimologia (origine del nome) |
Chiamato in passato Castelforte (probabilmente per la presenza di una fortezza difensiva), il nome odierno si riferisce alla conformazione geografica del luogo (un'altura) ed al santo venerato in paese. La specifica si riferisce all'antica appartenenza del luogo alla provincia di Campagna, area interna del Lazio meridionale e lo distingue da una cittadina omonima. |
|
|
Località e Frazioni di Monte San Giovanni Campano |
Colli, Anitrella, Chiaiamari, Porrino, La Lucca |
|
|
Chiese e altri edifici religiosi monticiani |
Chiesa di San Pietro de Areaula |
Chiesa della Madonna del Reggimento |
Chiesa dei Santi Giacomo Battista ed Evangelista |
Cappella di San Luigi Gonzaga, con dipinti settecenteschi |
Collegiata di Santa Maria della Valle, in precedenza dedicata alla Madonna in Cielo o del Suffragio |
Chiesa di Santa Margherita |
Chiesa di Santa Maria della Arendola o Arenula, di origini medioevali |
|
Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Monte San Giovanni Campano, inviaci un'email
(nota: questo non è l'indirizzo email del comune)