Comune laziale, in provincia di Frosinone, con circa milletrecento abitanti. Il patrono è San Bartolomeo. |
|
» Previsioni Meteo Fontechiari «
|
|
|
Etimologia (origine del nome) |
Il nome si riferisce probabilmente ad una fonte ed assume il significato di "Fonte dei Chiari" o "di Chiaro", riferendosi al nome latino di persona Clarus. |
|
Il Comune di Fontechiari fa parte di: |
Comunità Montana Zona XIV Valle di Comino |
|
Località e Frazioni di Fontechiari |
Cisterna, Collemastroianni |
|
|
Ville e Palazzi |
Palazzo De Carolis |
Palazzo Serafini (ora Ferrante) |
Chiese e altri edifici religiosi fontechiaresi |
Chiesa Parrocchiale di San Giovanni, settecentesca |
Chiesa di Sant'Anna |
Chiesa della Madonna dei Fratelli |
|