Immagine stemma non disponibile |
|
Descrizione Araldica dello Stemma |
Di rosso, al ponte a tre arcate d'argento sormontato da tre torri dello stesso, sopra riviera di verde |
Cronologia |
Stemma concesso con decreto dal Presidente del Consiglio dei Ministri, n. 10439 del 7 aprile 1933 |
|
Onorificenze |
 | Medaglia d'argento al merito civile (18/01/2005) - Centro strategicamente importante, occupato dalle truppe tedesche impegnate a bloccare l'avanzata alleata sulla linea Gustav, fu oggetto di violenti rastrellamenti e razzie e di devastanti bombardamenti che provocarono vittime civili e la quasi totale distruzione del centro abitato. La popolazione, costretta a trovare rifugio nei paesi circostanti, seppe resistere, con dignità e coraggio, alle più dure sofferenze della guerra. Settembre 1943 - Giugno 1944 |
|
|
Caratteristiche Stemma |
Simboli: Ponte, Torre |
Colori: Argento, Rosso, Verde |
|
Altri stemmi e gonfaloni: Pastena, Arce, Colfelice (Collina, Drago), Ripi (Cavallo, Drago, San Giorgio, Santo), Lenola, Vallecorsa (Cuore, Torre), Arpino (Aquila, Fiume, Torre), Roccasecca (Castello, Torre), Pontecorvo (Arco, Corvo, Ponte), Veroli, Ceccano (Aquila, Luna)
| |
|