Immagine stemma non disponibile |
|
Descrizione Araldica dello Stemma |
D'azzurro a due colonne di marmo bianco al naturale, poste una accanto all'altra sormontate da una corona d'oro con intorno una lista in ferro di cavallo d'argento con la scritta: Atina Civitas Saturni Latio. Nella punta reca la sigla S.P.Q.A. Ornamenti esteriori da Comune |
Cronologia |
Stemma riconosciuto con Decreto del Capo del Governo - Primo Ministro Segretario di Stato del 18 febbraio 1934 |
|
Caratteristiche Stemma |
Simboli: Cavallo |
Colori: Argento, Azzurro, Bianco, Oro |
|
Altri stemmi e gonfaloni: Terelle (Monte), Sant'Elia Fiumerapido (Mano, Martello, Olivo, Stella), Colle San Magno (Castello), Piedimonte San Germano (Castello, Monte, Stella), Fontechiari (Torre), Cassino (Stella, Torre), Castrocielo, Roccasecca (Castello, Torre), Cervaro (Cervo, Stella), Acquafondata (Albero, Sole, Stella, Torre), Pescasseroli (Santo, Spada, Vangelo)
| |
Altre pagine utili |
Siti Picinisco (aziende, enti e portali), Blog Villa Latina (articoli e interviste), Farmacie Piedimonte San Germano (indirizzi e numeri di telefono), Descrizioni Santopadre (brevi descrizioni personali del comune), Statistiche Vallerotonda (elaborazione su dati Istat e altre fonti), Dati Geografici Cassino (altitudine, coordinate, zona altimetrica, gradi giorno), Risultati ultime elezioni Acquafondata (sindaco, assessori e consiglieri) |
|
Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Atina, inviaci un'email