Comuni Italiani Residenti per stato civile: coniugati, celibi, divorziati e vedovi nel comune di Pisoniano. Elaborazione su dati Istat al 1° gennaio di ciascun anno.

Pisoniano - Coniugati e non

Anno Celibi/Nubili Coniugati/e Divorziati/e Vedovi/e Totale %Coniugati/e %Divorziati/e
200723438699872753,1%1,2%
200825040699776253,3%1,2%
2009289412119680851,0%1,4%
20102924001410180749,6%1,7%
2011306408169982949,2%1,9%
2012310398198280949,2%2,3%
2013296406198080150,7%2,4%
2014301413217881350,8%2,6%
2015287391207477250,6%2,6%
2016283390207777050,6%2,6%
2017290376196875349,9%2,5%
Maschi (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi16043,0%
Coniugati19452,2%
Divorziati102,7%
Vedovi82,2%
Totale372 
Femmine (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Nubili13034,1%
Coniugate18247,8%
Divorziate92,4%
Vedove6015,7%
Totale381 
Totale (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi/Nubili29038,5%
Coniugati/e37649,9%
Divorziati/e192,5%
Vedovi/e689,0%
Totale753 
Dati per i comuni limitrofi: San Vito Romano, Capranica Prenestina, Cerreto Laziale, Gerano, Ciciliano, Rocca di Cave, Rocca Santo Stefano, Poli, Bellegra, Casape, Genazzano, Rocca Canterano, Sambuci, Olevano Romano, Castel San Pietro Romano, Canterano

Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Pisoniano, inviaci un'email

Pagine Utili
Statistiche sul Comune
Riepilogo Comuni della Provincia
Informazioni su Pisoniano
Meteo Lazio

Cerca nel sito

 
Comuni-Italiani.it © 2004/2024 Prometheo  

Informativa Privacy - Note sui Dati