Comune laziale, in provincia di Roma, con più di millenovecento abitanti. Sorge sulle pendici collinari del monte Pellecchia, nei monti Lucretili, in una zona ricca di acque. |
|
» Previsioni Meteo Montorio Romano «
|
|
|
Etimologia (origine del nome) |
Deriva da Mons Torus o da Mons Taurus con il significato di alto, rialzato da terra. Secondo alcuni potrebbe anche derivare da Mons aureus, ossia ricco. La specifica "romano" lo distingue dagli omonimi. |
|
Il Comune di Montorio Romano fa parte di: |
Comunità Montana Zona IX Monti Sabini-Tiburtini |
Parco Naturale dei Monti Lucretili |
|
|
Ville e Palazzi |
Palazzo Baronale |
Chiese e altri edifici religiosi montoriani |
Chiesa parrocchiale Santissima Annunziata e Cristo Re |
Chiesa di San Leonardo da Noblat |
|