Basilica Cattedrale di San Pietro Apostolo |
|
Realizzata per volontà di Clemente VIII Aldobrandini nel XVII secolo. L'aspetto odierno è frutto dei restauri subiti dopo la seconda Guerra Mondiale, infatti durante uno di questi furono aggiunte le due torri campanarie. La facciata, realizzata dall'architetto Girolamo Fontana, fu compiuta solo nel settecento ed è abbellita dalla presenza di statue poste in nicchie e gli spazi sono scanditi ordinatamente grazie alla presenza di due ordini di semicolonne. Insolita ed originale è la presenza di due piccoli rosoni posti sui portali laterali.
|
|
Villa Aldobrandini |
|
E' la villa più importante e famosa di Frascati, fu fatta costruire intorno al 1550 e fu poi donata a Pietro Aldobrandini che ne commissionò successivamente il restauro. Essa sorge su un'altura dominando il panorama circostante, infatti proprio per la sua posizione fu chiamata anche "villa Belvedere". E' circondata da un ampio giardino con alberi secolari e cedri, abbellito da eleganti fontane. Le stanze sono decorate da raffinati affreschi.
|
|
Campanile di San Rocco |
|
Appartenente all'antica chiesa di San Rocco, questo imponente campanile romanico risale al 1305 e fu eretto sotto Clemente V, è considerato il più antico campanile di Frascati. E' decorato da tre ordini di trifore e domina il centro storico di Frascati.
|
|
|