Stemma Comune di Civitavecchia
|
Immagine stemma non disponibile |
|
Descrizione Araldica dello Stemma |
D'azzurro, alla quercia di verde, fustata e sradicata al naturale, il tronco accostato dalle lettere maiuscole O e C, d'oro. Motto: S.P.Q.C. in lettere maiuscole d'oro, su lista d'azzurro bifida e svolazzante. Ornamenti esteriori da Cittā |
Blasonatura del Gonfalone |
Drappo di giallo riccamente ornato di ricami d'oro e caricato dello stemma civico con l'iscrizione centrata in oro, convessa verso l'alto: "CITTA' DI CIVITAVECCHIA". Le parti in metallo e i cordoni dorati. L'asta verticale ricoperta di velluto di giallo con bullette dorate poste a spirale. Nella freccia č rappresentato lo stemma della Cittā e sul gambo č inciso il nome. Cravatta con nastri tricolorati dai colori nazionali frangiati d'oro |
|
Onorificenze |
| Medaglia d'oro al merito civile (08/03/1999) - Cittā strategicamente fondamentale per il suo porto sul Mediterraneo, durante l'ultimo conflitto mondiale fu sottoposta a continui e violentissimi bombardamenti che causavano la morte di numerosissimi concittadini e la quasi totale distruzione dell'abitato e delle strutture portuali. La popolazione, costretta a rifugiarsi nei paesi vicini, con eroica determinazione costituiva un nucleo partigiano, contribuendo generosamente alla causa della Resistenza e, col ritorno della pace, affrontava con fierezza la difficile opera di ricostruzione. 1943 - 1945. |
|
|
Caratteristiche Stemma |
Simboli: Quercia |
Colori: Azzurro, Oro, Verde |
|
Altri stemmi e gonfaloni: Santa Marinella (Ancora, Stella, Torre), Allumiere (Albero, Aquila), Tolfa (Castello, Monte, Torre), Tarquinia, Blera (Chiesa, Pastorale), Canale Monterano, Cerveteri (Cervo), Vejano, Manziana, Tuscania, Oriolo Romano (Pellicano)
| |
|
Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Civitavecchia, inviaci un'email