Comune laziale, in provincia di Roma, con più di quattordicimila abitanti. Sorge su di un costone calcareo che separa due cavità carsiche fra i colli Laziali e i monti Prenestini e Lepini; il territorio comunale è chiuso tra il fosso la Teppia e il fosso Morto. Artena è gemellata con Alcalà del Rio (Spagna). |
|
» Previsioni Meteo Artena «
|
Dove |
Regione | Lazio |
Provincia | Roma (RM) |
Zona | Italia Centrale |
Popolazione Residente |
14.177 (M 7.048, F 7.129) Densità per Kmq: 260,8 Superficie: 54,35 Kmq |
Codici |
CAP | 00031 |
Telefonico | Prefisso 06 |
Codice Istat | 058011 |
Codice Catastale | A449 |
Informazioni |
Denominazione Abitanti | artenesi |
Santo Patrono | Santa Maria Maddalena |
Festa Patronale | 22 luglio |
Dati Statistici sul Comune |
Distribuzione per Età
 |
Statistiche su Artena |
|
|
Etimologia (origine del nome) |
In passato era chiamata Montefortino dal latino Fortinum. La denominazione odierna della città riprende il nome di un antico insediamento etrusco derivando da Artina, in latino Artenna. |
|
Il Comune di Artena fa parte di: |
Comunità Montana Zona XVIII |
|
Località e Frazioni di Artena |
Colubro, Macere, Maiotini, Abbazia, Selvatico, Valli |
|
Comuni Confinanti |
Cisterna di Latina (LT), Colleferro, Cori (LT), Lariano, Palestrina, Rocca di Papa, Rocca Massima (LT), Rocca Priora, Segni, Valmontone, Velletri |
|
Musei nel Comune di Artena |
Museo archeologico Roger Lambrechts-Ex Granaio |
Ville e Palazzi |
Palazzetto del Governatore |
Palazzo Borghese |
Chiese e altri edifici religiosi artenesi |
Chiesa di Santa Maria |
Il comune è gemellato con |
Alcalà del Rio (Spagna) |
|