Comune laziale, in provincia di Viterbo, con circa duemilanovecento abitanti. Il comune è ai confini con la Toscana. |
|
» Previsioni Meteo Valentano «
|
|
|
Etimologia (origine del nome) |
Deriva dal nome latino di persona Valentus con l'aggiunta del suffisso -anus. |
|
Il Comune di Valentano fa parte di: |
Comunità Montana Zona I Alta Tuscia Laziale |
|
Località e Frazioni di Valentano |
Villa delle Fontane |
|
|
Fiumi con sorgente a Valentano |
Fiume |
Lunghezza |
Nasce |
Sfocia |
Arrone (Sud di Montalto di Castro) | 44,0 | Sorgente | Mar Tirreno (tra Montalto di Castro e Tarquinia) |
Olpeta | 32,0 | Lago di Mezzano | Fiora (presso Ischia di Castro) |
|
Musei nel Comune di Valentano |
Museo della Preistoria della Tuscia e della Rocca Farnese |
Chiese e altri edifici religiosi valentanesi |
Collegiata di San Giovanni Evangelista |
Chiesa di Santa Croce |
Eventi, Feste e Sagre |
Festa dell'Assunzione (14-15 agosto) |
|