Comune montano in provincia di Perugia con circa millequattrocento abitanti. Il comune è ai confini con le Marche. Scheggia e Pascelupo è gemellata con Treppo Grande (Udine - Friuli Venezia Giulia). |
|
» Previsioni Meteo Scheggia e Pascelupo «
|
|
|
Etimologia (origine del nome) |
Il primo termine identifica un macigno o uno scoglio. Il secondo indica il luogo dove spesso vi erano lupi (pasce il lupo). |
|
Il Comune di Scheggia e Pascelupo fa parte di: |
Comunità Montana dell'Alto Chiascio |
Regione Agraria n. 1 - Alto Chiascio |
Parco del Monte Cucco |
|
Località e Frazioni di Scheggia e Pascelupo |
Isola Fossara, Perticano, Ponte Calcara, Pascelupo, Coldipeccio, Monte Bollo, Casacce, Belvedere, Campitello, Valdorbia |
|
|
Musei nel Comune di Scheggia e Pascelupo |
Museo-Laboratorio del Parco del Monte Cucco |
Castelli e Fortificazioni |
Torre civica |
Chiese e altri edifici religiosi scheggiaioli |
Chiesa parrocchiale dei SS. Filippo e Giacomo |
Abbazia di Santa Maria di Sitria |
Chiesa di Sant'Antonio Abate |
Luoghi di Interesse |
Eremo di Sant'Emiliano in Congiuntoli |
Parco Naturale del Monte Cucco |
Eventi, Feste e Sagre |
Corsa delle Bighe (a settembre), si svolge a Scheggia |
Il comune è gemellato con |
Treppo Grande (Udine - Friuli Venezia Giulia) |
|