Stemma Comune di Arcidosso
|
|
Descrizione Araldica dello Stemma |
Di rosso, al castello d'argento, torricellato di un pezzo merlato alla guelfa, chiuso e murato di nero, terrazzato di verde, la torre addestrata da una quercia al naturale piantata sul castello, pendente in banda e accompagnata nel cantone sinistro del capo da uno scudetto spaccato d'argento e di nero |
Origini e Simbologia dello Stemma |
Il castello ricorda quello costruito dai conti Aldobrandeschi. La quercia, posta a lato della torre, ricorda quella che un tempo frondeggiava sulle antiche mura, mentre lo scudetto con la balzana di Siena testimonia l'attaccamento a quella cittą, sempre dimostrato dagli arcidossini |
Cronologia |
Stemma e gonfalone del comune di Arcidosso concessi con decreto del Capo del Governo Primo Ministro Segretario di Stato in data 28 maggio 1934 |
|
|
Caratteristiche Stemma |
Simboli: Castello, Quercia, Torre |
Colori: Argento, Nero, Rosso, Verde |
|
Altri stemmi e gonfaloni: Castel del Piano (Castello), Seggiano (Albero), Santa Fiora (Mano), Roccalbegna (Stella, Torre), Abbadia San Salvatore (Castagno), Semproniano (Leone), Cinigiano, Piancastagnaio (Castagno, Leone), Castiglione d'Orcia (Leone, Spada, Torre), Castell'Azzara (Castello), Montalcino (Albero, Monte)
| |
|
Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Arcidosso, inviaci un'email