Immagine stemma non disponibile |
|
Descrizione Araldica dello Stemma |
D'azzurro alla capra saliente, d'oro |
Blasonatura del Gonfalone |
Drappo azzurro riccamente ornato di ricami d'argento e caricato dello stemma comunale con l'iscrizione centrata in argento: "Comune di Monticiano" |
|
Onorificenze |
 | Medaglia d'oro al merito civile (13/04/2006) - Piccolo Comune di duemilaseicento abitanti in maggioranza agricoltori, distintosi per la ferma opposizione al regime, con fierissimo contegno e indomito spirito patriottico si sollevava contro i nazifascisti, partecipando con la formazione dei primi nuclei partigiani alla guerra di Liberazione. Oggetto di feroci rappresaglie, deportazioni e barbarie, sopportava la perdita di numerosi suoi concittadini, dando luminoso esempio di profonda fede in un'Italia migliore, libera e democratica. 1943 - 1945/Monticiano (SI) |
|
|
Caratteristiche Stemma |
Simboli: Capra |
Colori: Azzurro, Oro |
|
Altri stemmi e gonfaloni: Chiusdino (Stella), Roccastrada (Castello, Stella), Sovicille (Mano), Montieri (Leone, Monte), Civitella Paganico (Castello, Leone, Monte all'Italiana), Radicondoli (Carota, Leone Rampante), Murlo, Casole d'Elsa, Siena, Monteriggioni (Chiesa, Torre), Monteroni d'Arbia
| |
|