Immagine stemma non disponibile |
|
Descrizione Araldica dello Stemma |
D'argento alla testa e collo di cavallo, di rosso, allumata di argento con la pupilla di nero. Ornamenti esteriori da Città |
Blasonatura del Gonfalone |
Drappo troncato di bianco e di rosso, riccamente ornato di ricami d'oro e caricato dallo stemma comunale con la iscrizione centrata in oro, recante la denominazione della Città. Le parti di metallo ed i cordoni saranno dorati. L'asta verticale sarà ricoperta di velluto dei colori del drappo, alternati, con bullette dorate poste a spirale. Nella freccia sarà rappresentato lo stemma del Comune e sul gambo inciso il nome. Cravatta con nastri tricolorati dai colori nazionali frangiati d'oro |
|
|
Caratteristiche Stemma |
Simboli: Cavallo |
Colori: Argento, Nero, Rosso |
|
Altri stemmi e gonfaloni: Poggibonsi (Leone), Monteriggioni (Chiesa, Torre), San Gimignano (Giglio, Leone), Casole d'Elsa, Barberino Val d'Elsa, Tavarnelle Val di Pesa, Certaldo, Sovicille (Mano), Castellina in Chianti (Chiesa, Gallo, Torre), Radicondoli (Carota, Leone Rampante), Gambassi Terme (Castello, Torre)
| |
Altre pagine utili |
Statistiche Sovicille (elaborazione su dati Istat e altre fonti), Risultati ultime elezioni Gaiole in Chianti (sindaco, assessori e consiglieri), Scuole Pubbliche e Private Casole d'Elsa (elementari, medie e superiori), Blog Poggibonsi (articoli e interviste), Descrizioni Radda in Chianti (brevi descrizioni personali del comune), Dati Geografici Monteriggioni (altitudine, coordinate, zona altimetrica, gradi giorno), Popolazione per Età Montelupo Fiorentino (con indice di vecchiaia e numero ultracentenari) |
|