Immagine stemma non disponibile |
|
Descrizione Araldica dello Stemma |
Di rosso al leone coronato, tenente con le branche anteriori due chiavi con l'ingegno all'insù poste in decusse, il tutto d'argento |
Origini e Simbologia dello Stemma |
Le chiavi incrociate alludono a san Pietro, titolare della chiesa principale di Buonconvento. Il leone bianco o argentato potrebbe richiamare lo stemma del popolo senese oppure potrebbe essere un riferimento ad Arrigo VII che qui morì il 24 agosto dell'anno 1313 |
Cronologia |
Stemma riconosciuto con provvedimento in data 15 marzo 1957 del Presidente del Consiglio dei Ministri. Gonfalone approvato con Decreto del Presidente della Repubblica in data 3 Luglio 1958 |
|
Caratteristiche Stemma |
Simboli: Leone |
Colori: Argento, Rosso |
|
Altri stemmi e gonfaloni: Montalcino (Albero, Monte), Murlo, San Giovanni d'Asso, Monteroni d'Arbia, Asciano (Leone), San Quirico d'Orcia, Castiglione d'Orcia (Leone, Spada, Torre), Trequanda, Rapolano Terme (Leone), Pienza (Leone Rampante, Mezzaluna), Castelnuovo Berardenga (Albero, Castello)
| |
Altre pagine utili |
Statistiche Residenti Montalcino (dati censimenti Istat), Statistiche Abbadia San Salvatore (elaborazione su dati Istat e altre fonti), Dichiarazioni Irpef Castiglione d'Orcia (statistiche Ministero dell'Economia e delle Finanze), Risultati ultime elezioni Gaiole in Chianti (sindaco, assessori e consiglieri), Meteo Monteroni d'Arbia (temperature, intensità dei venti, umidità), Scuole Pubbliche e Private Lucignano (elementari, medie e superiori), Andamento popolazione Santa Fiora (trend ultimi anni del numero abitanti) |
|