Comune montano in provincia di Arezzo con più di seimiladuecento abitanti. Il comune è ai confini con l'Emilia-Romagna. Fa parte del Parco delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona, Campigna. |
|
» Previsioni Meteo Poppi «
|
|
|
Etimologia (origine del nome) |
Secondo alcuni deriva dal nome latino di persona Pupius o Puppius, anche se alcuni credono sia più probabile una derivazione dal nome longobardo Poppo. |
|
|
Località e Frazioni di Poppi |
centri abitati: Poppi , Badia Prataglia Ponte a Poppi, Becarino, Quota, San Martino in Tremoleto, Riosecco, Memmenano, Avena, Lierna, Moggiona;
nuclei: Buiano ,Porrena Sala, San Martino a Monte, Montanino, Camaldoli, Eremo, Storca;
case sparse: Strumi, Fronzola , Filetto, Larniano, Mazzocchi, Quorle, Loscove, Lucciano, Agna, Corsignano, Carpineto |
|
|
Musei nel Comune di Poppi |
Museo Ornitologico |
Museo Forestale "C. Siemoni" |
Castelli e Fortificazioni |
Castello dei Conti Guidi |
Chiese e altri edifici religiosi poppesi |
Pieve di Santa Maria a Buiano |
Sacro Eremo di Camaldoli, nella foresta del Parco delle Foreste Casentinesi |
Pieve di Santa Maria Assunta |
Oratorio della Madonna del Morbo |
Monastero di Camaldoli |
Abbazia di San Fedele |
Propositura dei SS. Marco e Lorenzo, in Piazza Amerighi |
Luoghi di Interesse |
Torre dei Diavoli |
|