Immagine stemma non disponibile |
|
Descrizione Araldica dello Stemma |
D'argento, al leone tenente con la branca anteriore sinistra una cornucopia vuota, d'oro, poggiante sulla zampa destra, posteriore |
Origini e Simbologia dello Stemma |
Il leone rampante ricorda la dominazione dei conti Guidi, a lungo signori di questi territori, che portavano il leone impresso nel loro antico scudo. Nell'attrezzo che il leone trattiene nelle zampe alcuni vedono una rete, che si riferirebbe alle acque che scorrono nella Val d'Ambra. Altri vedono un corno da cacciatori, detto anche "buccina", con evidente riferimento al nome della comunità. Altri ancora, vi vedono una cornucopia, simbolo di abbondanza |
Blasonatura del Gonfalone |
Drappo partito di bianco e di giallo riccamente ornato di ricami d'argento, caricato dello stemma comunale con l'iscrizione centrata in argento: Comune di Bucine |
|
Onorificenze |
| Medaglia d'oro al merito civile (05/02/1975) - Strenuamente impegnato nella lotta di liberazione, sopportava stoicamente, con il sacrificio di tutti i cittadini, crudeli rappresaglie del nemico invasore; offriva alla causa della Patria la vita di molti suoi figli migliori, mantenendo intatta la fede nei supremi valori di libertà. 1943-1944. |
|
|
|
Caratteristiche Stemma |
Simboli: Cornucopia, Leone |
Colori: Argento, Oro |
|
Altri stemmi e gonfaloni: Montevarchi (Monte), Pergine Valdarno, Terranuova Bracciolini, Laterina (Albero, Leone, Monte), Loro Ciuffenna (Collina), San Giovanni Valdarno, Cavriglia (Giglio, Stella), Castiglion Fibocchi (Giglio), Castelnuovo Berardenga (Albero, Castello), Civitella in Val di Chiana (Castello), Gaiole in Chianti
| |
|
Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Bucine, inviaci un'email