Stemma Comune di Bibbiena
|
|
Descrizione Araldica dello Stemma |
Di rosso, al leone d'argento lampassato del campo, rampante sull'asta d'oro dí una bandiera bifida d'argento, crociata di rosso |
Origini e Simbologia dello Stemma |
Il leone che regge alta la bandiera ricorda il periodo in cui i fiorentini fecero Bibbiena sede di podesteria, intorno alla metà del Trecento. Lo stemma si ritrova impresso sulla "cassetta degli squittinii" (secolo XVI) conservata nel municipio |
Blasonatura del Gonfalone |
Drappo di colore rosso, ornato di ricami d'argento e caricato dello stemma comunale con la iscrizione centrata in argento: Comune di Bibbiena |
Cronologia |
Stemma concesso con decreto del Capo del Governo in data 20 giugno 1930 |
|
|
Caratteristiche Stemma |
Simboli: Leone |
Colori: Argento, Oro, Rosso |
|
Altri stemmi e gonfaloni: Castel Focognano (Torre), Poppi (Giglio, Leone), Ortignano Raggiolo (Leone), Chitignano (Aquila, Torre), Talla (Giglio, Leone, Monte all'Italiana), Castel San Niccolò (Monte, Sole), Chiusi della Verna (Giglio), Subbiano, Capolona (Leone, Stella, Torre), Castiglion Fibocchi (Giglio), Caprese Michelangelo (Quercia)
| |
Altre pagine utili |
Siti Montemignaio (aziende, enti e portali), Descrizioni Civitella in Val di Chiana (brevi descrizioni personali del comune), Farmacie Pergine Valdarno (indirizzi e numeri di telefono), Dati Geografici Pratovecchio Stia (altitudine, coordinate, zona altimetrica, gradi giorno), Statistiche Bucine (elaborazione su dati Istat e altre fonti), Risultati ultime elezioni Talla (sindaco, assessori e consiglieri), Scuole Pubbliche e Private Santa Sofia (elementari, medie e superiori) |
|
Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Bibbiena, inviaci un'email