Il Duomo in Piazza Grande |
|
Veduta del Duomo di Livorno. La facciata semplice ed elegante è preceduta da un portico in marmo con doppie colonne doriche di variegata natura. A seguito degli innumerevoli danni subiti dai bombardamenti della seconda guerra mondiale la facciata fu ricostruita tentando di accostarsi quanto più possibile all'aspetto originario.
|
|
Statua dei Quattro Mori |
|
E' il monumento più famoso di Livorno, posto all'ingresso della città e realizzato in onore di Ferdinando I De Medici (la cui statua è posizionata sul basamento). Le statue bronzee poste ai piedi del basamento rappresentano quattro prigionieri incatenati sofferenti (i cosiddetti Mori) i cui corpi plastici, colti nel momento della torsione, sono modellati in maniera estremamente realistica (si noti la precisione e la naturalezza delle forme).
|
|
La Fortezza Vecchia |
|
Veduta dell'imponente fortezza che si affaccia e domina il porto di Livorno. Simbolo della città, dal caratteristico colore rosato e pianta pentagonale, fu gravemente danneggiata dai bombardamenti della seconda guerra mondiale.
|
|