Immagine stemma non disponibile |
|
Descrizione Araldica dello Stemma |
D'azzurro, al pino sradicato al naturale con tre pine d'oro, accostato da due stelle di otto raggi dello stesso. Ornamenti esteriori da Comune |
Blasonatura del Gonfalone |
Drappo di colore azzurro, riccamente ornato di ricami d'argento e caricato dello stemma comunale con l'iscrizione centrata in argento "COMUNE DI VICCHIO". Le parti in metallo ed i nastri sono argentati. L'asta verticale è ricoperta di velluto azzurro con bullette argentate poste a spirale. Nella freccia è rappresentato lo stemma del Comune e sul gambo inciso il nome. Cravatta e nastri tricolorati dai colori nazionali, frangiati di argento |
|
Onorificenze |
| Medaglia d'argento al merito civile (11/11/2003) - Piccolo centro di montagna, durante l'ultimo conflitto mondiale, ospitò i primi nuclei di resistenza armata e partecipò attivamente alla lotta di Liberazione, pagando un notevole tributo di vite umane e di danni materiali. Ammirevole esempio di coraggio, di spirito di libertà e di amor patrio. 1943/1945 |
|
|
Caratteristiche Stemma |
Simboli: Pino, Stella |
Colori: Azzurro, Oro |
|
Altri stemmi e gonfaloni: Dicomano (Calice, Giglio, Leone Rampante), Borgo San Lorenzo (Mano, Palma), Rufina, Londa (Rosa), Pontassieve (Castello), San Godenzo (Giglio), Pelago (Leone, Rastrello, Stella, Torre di due Palchi), Vaglia, Palazzuolo sul Senio (Castello, Donna, Torre), Firenzuola (Giglio), Fiesole (Stella)
| |
|
Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Vicchio, inviaci un'email