|
Descrizione Araldica dello Stemma |
D'oro, all'abete al naturale, sradicato, col capo d'azzurro caricato di due piramidi d'argento. Ornamenti esteriori da Comune |
Origini e Simbologia dello Stemma |
Il grande abete richiama il nome del paese e rappresenta la natura boscosa del territorio. Le piramidi (come quelle in pietra costruite in onore di Pietro Leopoldo I di Toscana e di Francesco III di Modena) ricordano la realizzazione della strada che univa la Toscana all'Emilia, avvicinando il porto di Livorno alla pianura padana |
Blasonatura del Gonfalone |
Drappo tagliato d'azzurro e di giallo, riccamente ornato di ricami d'argento. Le parti in metallo ed i cordoni sono argentati. L'asta verticale è ricoperta di velluto dai colori azzurro e giallo, alternati, con bullette argentate poste a spirale. Nella freccia è rappresentato lo stemma del Comune e sul gambo inciso il nome. Cravatta e nastri tricolori dai colori nazionali frangiati in argento |
|
|
Caratteristiche Stemma |
Simboli: Abete |
Colori: Argento, Azzurro, Oro |
|
Altri stemmi e gonfaloni: Cutigliano (Giglio, Leone Rampante), Piteglio (Cervo, Torre), San Marcello Pistoiese (Cometa, Torre), Bagni di Lucca, Coreglia Antelminelli (Cuore, Monte, Stella), Palagano (Ape, Castagno, Monte), Frassinoro (Colle all'Italiana, Monte), Barga (Barca, Mare, Pino), Borgo a Mozzano (Collina, Torre), Montefiorino (Monte), Fosciandora (Monte)
| |
|
Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Abetone, inviaci un'email