Comune toscano, in provincia di Lucca, con circa tremilaseicento abitanti. Il territorio comunale confina con quello di Lucca. |
|
» Previsioni Meteo Pescaglia «
|
|
|
Etimologia (origine del nome) |
Potrebbe riferirsi al latino piscalis, da piscalia (peschiera). Secondo un'altra ipotesi il nome deriva dal lucchese persico, ossia pesco, da persicalia. Alcuni, invece, credono che sia un derivato di pascuum, pascolo, da pascalia. |
|
|
Località e Frazioni di Pescaglia |
Celle dei Puccini, Colognora, Convalle, Focchia, Fondagno, Gello, Loppeglia-Fiano, Monsagrati, Pascoso, Piegaio, San Martino in Freddana, San Rocco in Turrite, Torcigliano, Vetriano, Villa a Roggio |
|
|
Musei nel Comune di Pescaglia |
Museo Molino |
Museo del Castagno |
Casa Museo dei Puccini |
Ville e Palazzi |
Villa Malpighi (a Loppeglia) |
Chiese e altri edifici religiosi pescaglini |
Oratorio della Madonna della Solca, detta anche del Sasso |
Chiesa di Santo Stefano (in località Villa a Roggio) |
Chiesa di San Michele (a Fondagno) |
Chiesa di San Bartolomeo (a Piegaio) |
Chiesa dei Santi Michele e Caterina (a Colognora) |
Pieve di San Pietro e Paolo |
Teatri |
Teatrino di Vetriano |
|