Stemma Comune di Forte dei Marmi
|
|
Descrizione Araldica dello Stemma |
Di cielo, al fortino d'argento, accompagnato in punta dalle lettere MCMXIV |
Origini e Simbologia dello Stemma |
Il fortino, ricorda quello fatto costruire da Leopoldo I, tra il 1782 e il 1788. L'anno in cifre romane (1914) si riferisce alla data di costituzione (legge del 26 aprile 1914) del comune, che in precedenza era frazione del comune di Pietrasanta |
|
Caratteristiche Stemma |
Colori: Argento |
|
Altri stemmi e gonfaloni: Pietrasanta (Arco, Colonna, Sfera), Montignoso (Monte, Rosa), Seravezza (Monte, Rosa), Massa, Camaiore, Viareggio (Ancora), Stazzema (Castello, Giglio, Sole), Carrara, Ortonovo (Mezza Luna Crescente), Vagli Sotto (Stella, Torre), Massarosa (Rosa)
| |
Altre pagine utili |
Risultati ultime elezioni Stazzema (sindaco, assessori e consiglieri), Scuole Pubbliche e Private Gallicano (elementari, medie e superiori), Blog Fivizzano (articoli e interviste), Descrizioni Montignoso (brevi descrizioni personali del comune), Dati Geografici Vagli Sotto (altitudine, coordinate, zona altimetrica, gradi giorno), Popolazione per Età Castelnuovo Magra (con indice di vecchiaia e numero ultracentenari), Dichiarazioni Irpef Minucciano (statistiche Ministero dell'Economia e delle Finanze) |
|
Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Forte dei Marmi, inviaci un'email