Chiesa di San Jacopo Maggiore e dei SS. Egidio e Cristoforo |
|
La chiesa dedicata a San Jacopo Maggiore di cui ammiriamo la splendida facciata, è espressione dell'arte romanico-lucchese. La parte superiore presenta l'elegante alternanza di fasce marmoree e di colonnine bianche e nere. La nicchia presente nella facciata ospita la statua in altorilievo del Dio Padre. Lateralmente si innalza la medioevale torre campanaria merlata, decorata da monofore che si sviluppano in quadrifore man mano che si procede verso l'alto. Dalla sua sommità si gode di un fantastico panorama della Val di Nievole.
|
|
Porta Pesciatina o del Mulino |
|
E' una delle quattro porte di accesso al paese, chiamata oggi anche Porta dei Mariani. Consentiva l'ingresso alla parte settentrionale del borgo. Appartenente alle antiche mura castellane è testimonianza della storia del paese e della sua funzione difensiva.
|
|
Chiesa di San Rocco |
|
Anticipata da un ampio pronao delimitato da archi a tutto sesto e due archi a ferro di cavallo con semplici colonne poggianti su ampi basamenti, la chiesa di San Rocco è espressione dell'arte toscana ed è molto semplice e sobria nei decori.
|
|