Comuni Italiani Residenti per stato civile: coniugati, celibi, divorziati e vedovi nel comune di Licciana Nardi. Elaborazione su dati Istat al 1° gennaio di ciascun anno.

Licciana Nardi - Coniugati e non

Anno Celibi/Nubili Coniugati/e Divorziati/e Vedovi/e Totale %Coniugati/e %Divorziati/e
20071.7692.592624944.91752,7%1,3%
20081.7942.609705024.97552,4%1,4%
20091.8052.615804874.98752,4%1,6%
20101.8422.573824944.99151,6%1,6%
20111.8782.554884674.98751,2%1,8%
20121.8932.497864624.93850,6%1,7%
20131.8702.466884704.89450,4%1,8%
20141.8682.520984674.95350,9%2,0%
20151.8922.4821084694.95150,1%2,2%
20161.8982.4771204544.94950,1%2,4%
20171.8942.4241314634.91249,3%2,7%
Maschi (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi1.09445,0%
Coniugati1.21049,8%
Divorziati512,1%
Vedovi743,0%
Totale2.429 
Femmine (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Nubili80032,2%
Coniugate1.21448,9%
Divorziate803,2%
Vedove38915,7%
Totale2.483 
Totale (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi/Nubili1.89438,6%
Coniugati/e2.42449,3%
Divorziati/e1312,7%
Vedovi/e4639,4%
Totale4.912 
Dati per i comuni limitrofi: Bagnone, Aulla, Villafranca in Lunigiana, Tresana, Fivizzano, Comano, Podenzana, Filattiera, Fosdinovo, Mulazzo, Casola in Lunigiana, Santo Stefano di Magra, Bolano, Castelnuovo Magra, Monchio delle Corti, Sarzana

Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Licciana Nardi, inviaci un'email

Pagine Utili
Statistiche sul Comune
Riepilogo Comuni della Provincia
Informazioni su Licciana Nardi
Meteo Toscana

Cerca nel sito

 
Comuni-Italiani.it © 2004/2024 Prometheo  

Informativa Privacy - Note sui Dati