Immagine stemma non disponibile |
|
Descrizione Araldica dello Stemma |
Di rosso alla fascia d'argento circondato da due rami di quercia e di alloro annodati da un nastro dai colori nazionali. Ornamenti esteriori da città |
Blasonatura del Gonfalone |
Drappo di rosso al palo di bianco, ornato di ricami d'oro, caricato dello stemma comunale, con l'iscrizione centrata in oro: Città di Tolentino. Le parti di metallo ed i cordoni saranno dorati. L'asta verticale sarà cimata di un'aquila d'oro |
Cronologia |
Stemma ufficiale riconosciuto con Regio Decreto in data 23 aprile 1942 |
|
Caratteristiche Stemma |
Colori: Argento, Rosso |
|
Altri stemmi e gonfaloni: Belforte del Chienti, San Severino Marche (Chiesa, Torre), Loro Piceno (Albero, Castello, Torre), Sant'Angelo in Pontano (Bilancia, Mano, Ponte, Spada), Macerata, Sarnano (Giglio), Petriolo (Leone, Libro, Spada), Cingoli (Albero, Monte all'Italiana), Mogliano (Croce Latina, Torre), Montappone (Cavallo, Drago, San Giorgio, Spada), Penna San Giovanni (Colle all'Italiana, Santo)
| |
Altre pagine utili |
Statistiche Monte Vidon Corrado (elaborazione su dati Istat e altre fonti), Blog Fiastra (articoli e interviste), Risultati ultime elezioni Pollenza (sindaco, assessori e consiglieri), Descrizioni Penna San Giovanni (brevi descrizioni personali del comune), Scuole Pubbliche e Private Treia (elementari, medie e superiori), Dati Geografici Loro Piceno (altitudine, coordinate, zona altimetrica, gradi giorno), Popolazione per Età Sant'Angelo in Pontano (con indice di vecchiaia e numero ultracentenari) |
|