Stemma Comune di Castelleone di Suasa
|
Immagine stemma non disponibile |
|
Descrizione Araldica dello Stemma |
D'azzurro alla torre d'argento, murata di nero, merlata di tre alla guelfa, fondata sulla pianura erbosa di verde, chiusa di nero, munita di cordolo marcapiano con la parte centrale in scaglione, esso cordolo sormontato dalla finestra di nero e dalle due aperture circolari dello stesso, poste una, due, la torre cimata da leone illepardito d'oro, allumato di rosso, rivoltato, con la zampa posteriore destra posta sul primo merlo, la zampa posteriore sinistra posta sul secondo merlo, la zampa anteriore destra posta sul terzo merlo, la zampa anteriore sinistra alzata. Ornamenti esteriori da Comune |
Blasonatura del Gonfalone |
Drappo partito di bianco e d'azzurro riccamente ornato di ricami d'argento e caricato dello stemma civico con l'iscrizione centrata "COMUNE DI CASTELLEONE DI SUASA". Le parti di metallo ed i cordoni saranno d'argento, l'asta verticale sarà ricoperta di velluto dai colori bianco e azzurro alternati, con bullette argentate poste a spirale. Nella freccia sarà rappresentato lo stemma del Comune e sul gambo inciso il nome. Cravatta e nastri tricolorati dai colori nazionali frangiati d'argento |
|
Caratteristiche Stemma |
Simboli: Leone, Torre |
Colori: Argento, Azzurro, Nero, Oro, Rosso, Verde |
|
Altri stemmi e gonfaloni: Barbara (Palma, Spada, Torre, Torre di due Palchi), Mondavio (Colle all'Italiana), Barchi (Aquila, Monte, Olivo), Corinaldo (Monte), Ostra Vetere (Colle all'Italiana, Croce), Serra de' Conti (Quercia), San Giorgio di Pesaro (Cavallo, Drago, Lancia, San Giorgio), Arcevia (Castello), Montecarotto (Leone, Monte all'Italiana), Sant'Ippolito (Campanile, Cavallo, Chiesa, Mano), Pergola (Monte all'Italiana)
| |
|
Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Castelleone di Suasa, inviaci un'email