Comuni Italiani Residenti per stato civile: coniugati, celibi, divorziati e vedovi nel comune di Riolo Terme. Elaborazione su dati Istat al 1° gennaio di ciascun anno.

Riolo Terme - Coniugati e non

Anno Celibi/Nubili Coniugati/e Divorziati/e Vedovi/e Totale %Coniugati/e %Divorziati/e
20072.1942.7671014945.55649,8%1,8%
20082.2942.7851084855.67249,1%1,9%
20092.3442.7951214895.74948,6%2,1%
20102.3852.7791254935.78248,1%2,2%
20112.4402.7721234785.81347,7%2,1%
20122.4822.7011324745.78946,7%2,3%
20132.5022.6881454765.81146,3%2,5%
20142.5022.6951504705.81746,3%2,6%
20152.4632.6841484735.76846,5%2,6%
20162.4642.6391644535.72046,1%2,9%
20172.4372.6141804525.68346,0%3,2%
Maschi (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi1.35348,1%
Coniugati1.30946,5%
Divorziati762,7%
Vedovi772,7%
Totale2.815 
Femmine (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Nubili1.08437,8%
Coniugate1.30545,5%
Divorziate1043,6%
Vedove37513,1%
Totale2.868 
Totale (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi/Nubili2.43742,9%
Coniugati/e2.61446,0%
Divorziati/e1803,2%
Vedovi/e4528,0%
Totale5.683 
Dati per i comuni limitrofi: Brisighella, Imola, Castel Bolognese, Casalfiumanese, Casola Valsenio, Dozza, Modigliana, Borgo Tossignano, Solarolo, Mordano, Faenza, Bagnara di Romagna, Castel Guelfo di Bologna, Fontanelice, Castel San Pietro Terme, Tredozio

Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Riolo Terme, inviaci un'email

Pagine Utili
Statistiche sul Comune
Riepilogo Comuni della Provincia
Informazioni su Riolo Terme
Meteo Emilia-Romagna

Cerca nel sito

 
Comuni-Italiani.it © 2004/2024 Prometheo  

Informativa Privacy - Note sui Dati