Comune romagnolo, in provincia di Ravenna, con poco meno di ottomilatrecento abitanti. Il patrono è Natività di Maria Vergine. |
|
» Previsioni Meteo Fusignano «
|
|
|
Etimologia (origine del nome) |
Deriva dal nome latino di persona Fusinius con l'aggiunta del suffisso -anus che indica possesso. Secondo un'ipotesi poco accreditata il nome potrebbe derivare da fundus fusinianus, ossia "fondo con fucina". |
|
Il Comune di Fusignano fa parte di: |
Regione Agraria n. 2 - Pianura del Senio e del Lamone |
|
Località e Frazioni di Fusignano |
Maiano Monti, San Savino, Rossetta, Maiano Nuovo, Scambio |
|
|
Chiese e altri edifici religiosi fusignanesi |
Chiesa Rurale di San Savino |
Chiesa di San Giovanni Battista |
Chiesa del Pio Suffragio, in Piazza maggiore |
Il comune è gemellato con |
Biddulph (Inghilterra) |
|