|
Descrizione Araldica dello Stemma |
Campo di cielo, alla montagna tondeggiante, al naturale, fondata in punta e uscente dai fianchi, erbosa di verde a sinistra, essa montagna sormontata dalla cometa d'oro, con la coda ondeggiante all'ingiù; al capo di azzurro, sostenuto dal filetto d'oro, caricato dal lambello di quattro gocce, di rosso, alternate da tre gigli, d'oro. Ornamenti esteriori da Città |
Blasonatura del Gonfalone |
Drappo di azzurro |
Cronologia |
D.P.R. 30 marzo 2004 concessione di stemma e gonfalone |
|
Caratteristiche Stemma |
Simboli: Cometa, Giglio, Monte |
Colori: Azzurro, Oro, Rosso, Verde |
|
Altri stemmi e gonfaloni: Marzabotto (Leone Rampante, Rosa), Monte San Pietro (Castello, Monte, Spada), Casalecchio di Reno (Bambino, Castello, Leone), Monzuno (Aquila, Giglio, Monte), Bologna, Anzola dell'Emilia (Giglio, Orso), Calderara di Reno, Monterenzio (Giglio, Lambello, Monte all'Italiana, Pino), San Lazzaro di Savena, San Benedetto Val di Sambro (Leone, Ruota), Monghidoro (Aquila, Mano, Ramoscello di Quercia)
| |
Altre pagine utili |
Statistiche Marzabotto (elaborazione su dati Istat e altre fonti), Risultati ultime elezioni Bologna (sindaco, assessori e consiglieri), Scuole Pubbliche e Private Pianoro (elementari, medie e superiori), Blog Monte San Pietro (articoli e interviste), Descrizioni Grizzana Morandi (brevi descrizioni personali del comune), Dati Geografici Casalecchio di Reno (altitudine, coordinate, zona altimetrica, gradi giorno), Popolazione per Età Monghidoro (con indice di vecchiaia e numero ultracentenari) |
|