Comune montano in provincia di Bologna con poco meno di duemilatrecento abitanti. Il territorio comunale confina con quello di Pistoia. Lizzano in Belvedere è gemellata con Hilzingen (Germania), dal settembre 2001. |
|
» Previsioni Meteo Lizzano in Belvedere «
|
|
|
Etimologia (origine del nome) |
Deriva dal nome di persona Liccius con l'aggiunta del suffisso -anus che indica appartenenza. |
|
Il Comune di Lizzano in Belvedere è: |
Comune Amico del Turismo Itinerante |
Il Comune di Lizzano in Belvedere fa parte di: |
Comunità Montana Alta e Media Valle del Reno |
Regione Agraria n. 2 - Alto Reno |
Parco del Corno alle Scale |
|
Località e Frazioni di Lizzano in Belvedere |
Vidiciatico, Monteacuto delle Alpi, Pianaccio, La Ca', Poggiolforato, Farnè, Rocca Corneta, Querciola, Gabba, Villaggio Europa |
|
|
Musei nel Comune di Lizzano in Belvedere |
Museo Etnografico "G. Carpani" |
Chiese e altri edifici religiosi lizzanesi |
Chiesa Parrocchiale San Martino di Tours (a Rocca Corneta) |
Chiesa di San Nicolò (a Monteacuto delle Alpi) |
Chiesa della Madonna del Carmine (a Farnè) |
Eventi, Feste e Sagre |
Donviccia (notte del 5 gennaio) |
Le Fasgelle (24 dicembre), in località Pianaccio di Lizzano |
Cittadini Illustri |
Enzo Biagi (1920-2007), giornalista e scrittore |
Il comune è gemellato con |
Hilzingen (Germania), dal settembre 2001 |
|