Comune dell'Emilia-Romagna, in provincia di Bologna, con poco meno di cinquemilacinquecento abitanti. Sorge nella bassa pianura bolognese, sulle due rive del canale Naville. |
|
» Previsioni Meteo Bentivoglio «
|
|
|
Etimologia (origine del nome) |
Fino al 1885 il luogo era identificato con il nome di Santa Maria in Duno riferendosi alla parrocchia di Santa Maria, mentre la specifica in Duno si riferiva al termine gallico dunum, ossia "luogo fortificato". Il nome attuale si riferisce all'antica famiglia proprietaria del feudo. |
|
Il Comune di Bentivoglio fa parte di: |
Regione Agraria n. 7 - Pianura a destra del Reno |
|
Località e Frazioni di Bentivoglio |
Saletto, San Marino, Castagnolo Minore, Santa Maria in Duno |
|
|
Fiumi con sorgente a Bentivoglio |
Fiume |
Lunghezza |
Nasce |
Sfocia |
Canale Diversivo | 3,7 | Bonifica | Savena |
|
Musei nel Comune di Bentivoglio |
Museo della Civiltà Contadina e della Canapa "G. Romagnoli" |
Museo della Civiltà Contadina - Istituzione Villa Smeraldi |
Ville e Palazzi |
Villa Paleotta |
Villa Smeraldi |
Chiese e altri edifici religiosi bentivogliesi |
Oratorio di Santa Lucia (a Castagnolo Minore) |
Chiesa di Sant'Andrea Apostolo (a Santa Maria in Duno) |
Chiesa di Santa Maria e San Folco (in località Saletto) |
Chiesa di San Marino (in località San Marino) |
|