Comune montano in provincia di Modena con poco meno di duemilatrecento abitanti. Il comune è ai confini con la provincia di Reggio Emilia. |
|
» Previsioni Meteo Palagano «
|
|
|
Etimologia (origine del nome) |
Deriva dal latino palaga. Secondo alcuni questo termine è riferibile alla letteratura latina e significa "verga d'oro", secondo altri invece è accostabile alla tecnica mineraria. |
|
Il Comune di Palagano fa parte di: |
Comunità Montana dell'Appennino Modena Ovest |
Regione Agraria n. 1 - Valli del Dragone e del Rossenna |
|
Località e Frazioni di Palagano |
Boccassuolo, Costrignano, Lama di Monchio, Monchio, Monte Molino, Savoniero, Susano |
|
|
Eventi, Feste e Sagre |
Fiera del Ciaccio Montanaro (secondo fine settimana di giugno) |
|