Comune montano in provincia di Modena con circa tremila abitanti. Il comune è ai confini con la Toscana. |
|
» Previsioni Meteo Fanano «
|
|
|
Etimologia (origine del nome) |
Deriva da Fann(i)anus, ossia del nome latino di persona Fannius con il suffisso -anus che indica appartenenza. Secondo la tradizione il nome potrebbe riferirsi alla presenza in loco di un tempio di Giano (Fanum Iani), ma l'ipotesi non è verosimile. |
|
Il Comune di Fanano è: |
Bandiera Arancione del Touring Club Italiano |
Il Comune di Fanano fa parte di: |
Comunità Montana del Frignano |
Regione Agraria n. 2 - Alto Panaro |
Parco del Frignano |
|
Località e Frazioni di Fanano |
Canevare, Fellicarolo, Lotta, Ospitale, Serrazzone, Trentino, Trignano |
|
|
Fiumi con sorgente a Fanano |
Fiume |
Lunghezza |
Nasce |
Sfocia |
Leo | 10,0 | Confluenza torrente Fosso Ospitale e torrente Fosso Fellicarolo | Panaro (presso Montese) |
|
Fontane a Fanano |
Fontana "di Piazza", intitolata ad Odoardo Corsini |
Chiese e altri edifici religiosi fananesi |
Oratorio di Sant'Anna (in frazione Lotta) |
Oratorio di San Giovanni Decollato |
Oratorio della Beata Vergine delle Grazie detto della Madonna del Ponte |
Chiesa Parrocchiale di Santa Margherita (in frazione Lotta) |
Chiesa parrocchiale di San Pietro e San Giusto Martire (in frazione Trignano) |
Chiesa parrocchiale di San Pietro (in frazione Fellicarolo) |
Chiesa parrocchiale di San Michele (in frazione Canevare) |
Chiesa parrocchiale di San Lorenzo (in frazione Trentino) |
Chiesa parrocchiale di San Giacomo (in frazione Ospitale) |
Chiesa di San Silvestro Papa |
Chiesa di San Giuseppe Sposo di Maria |
Chiesa di San Francesco d'Assisi |
Chiesa di San Colombano |
|