Comune del Friuli-Venezia Giulia, in provincia di Gorizia, con circa dodicimila abitanti. Ronchi dei Legionari è gemellata con Metlika (Slovenia), dall'aprile 1968 e Wagna (Austria), dal giugno 1969. |
|
» Previsioni Meteo Ronchi dei Legionari «
|
|
|
Etimologia (origine del nome) |
La prima parte è il plurale di Ronco, dal latino runcare, estirpare, in riferimento ai luoghi disboscati. La specifica, aggiunta nel 1925, ricorda i Legionari di Gabriele D'Annunzio che qui si riunirono, prima dell'impresa di Fiume. |
|
|
Località e Frazioni di Ronchi dei Legionari |
Cave di Selz, Soleschiano, Vermegliano |
|
|
Stazioni Ferroviarie |
Stazione |
Indirizzo |
Gestore |
Categoria |
Ronchi dei Legionari Nord | Via Stazione Nord, 5 | RFI (FS) | bronze |
|
Chiese e altri edifici religiosi ronchesi |
Chiesa dei Santi Lorenzo e Domenica |
Chiesa della Santissima Trinità (1762) |
Chiesetta di Santo Stefano (a Vermegliano), in piazza Santo Stefano |
Il comune è gemellato con |
Metlika (Slovenia), dall'aprile 1968 |
Wagna (Austria), dal giugno 1969 |
|