Comune del Friuli-Venezia Giulia, in provincia di Udine, con poco meno di quindicimila abitanti. E' situato tra i torrenti Cormor e Torre e si estende fino ai primi anfratti morenici. Il territorio comunale confina con quello di Udine. Tavagnacco è gemellata con Serrenti (Cagliari - Sardegna), dall'aprile 1997. |
|
» Previsioni Meteo Tavagnacco «
|
|
|
Etimologia (origine del nome) |
Deriva dal nome latino di persona Octavius, con l'aggiunta del suffisso -acus che indica possesso, appartenenza. Documentato in precedenza come "in villa Tavanacci" e poi "De Tavangiaco". |
|
Il Comune di Tavagnacco fa parte di: |
Regione Agraria n. 9 - Pianura di Udine |
Area Minoranza Linguistica Friulana |
|
Località e Frazioni di Tavagnacco |
Adegliacco, Branco, Cavalicco, Colugna, Feletto Umberto |
|
|
Ville e Palazzi |
Villa di Prampero |
Villa Feruglio (a Feletto Umberto), in in via Pagnacco |
Villa Tinin (a Feletto Umberto), in piazza Libertà |
Eventi, Feste e Sagre |
Festa degli Asparagi (a maggio) |
Il comune è gemellato con |
Serrenti (Cagliari - Sardegna), dall'aprile 1997 |
|