Cittadini Stranieri - Drenchia
|
Anno |
Residenti Stranieri |
Residenti Totale |
% Stranieri |
% Maschi |
2005 | 3 | 161 | 1,9% | 66,7% |
2006 | 3 | 163 | 1,8% | 100,0% |
2007 | 4 | 162 | 2,5% | 75,0% |
2008 | 5 | 156 | 3,2% | 80,0% |
2009 | 6 | 150 | 4,0% | 66,7% |
2010 | 6 | 141 | 4,3% | 66,7% |
2011 | 6 | 134 | 4,5% | 83,3% |
2012 | 6 | 122 | 4,9% | 83,3% |
2013 | 6 | 116 | 5,2% | 66,7% |
2014 | 6 | 119 | 5,0% | 66,7% |
2015 | 6 | 115 | 5,2% | 66,7% |
2016 | 7 | 121 | 5,8% | 57,1% |
|
Anno |
Minorenni |
Famiglie con almeno uno straniero |
Famiglie con capofamiglia straniero |
Nati in Italia |
2005 | 0 | | | |
2006 | 0 | | | 0 |
2007 | 0 | 4 | 2 | 0 |
2008 | 1 | 4 | 2 | 0 |
2009 | 1 | 5 | 3 | 0 |
|
Tra gli stranieri maggiormente presenti nel comune di Drenchia ci sono: romeni, croati, francesi, belgi, bulgari |
|
Residenti Stranieri per Nazionalità (2016) |
Pos |
Nazione |
Residenti |
%Maschi |
Var. Anno Prec. |
1 | Romania | 3 | 33,3% | 50,0% |
2 | Bulgaria | 1 | 0,0% | 0,0% |
3 | Belgio | 1 | 100,0% | 0,0% |
4 | Francia | 1 | 100,0% | 0,0% |
5 | Croazia | 1 | 100,0% | 0,0% |
|
Provenienza per Continente (2016) |
Da Dove |
Quanti |
%Maschi |
%Totale |
Var. Anno Prec. |
Europa | 7 | 57,1% | 100,0% | 16,7% |
Totale | 7 | 57,1% | | 16,7% |
|
|
Stranieri residenti nei comuni limitrofi: Grimacco, Stregna, Savogna, San Leonardo, Pulfero, San Pietro al Natisone, San Floriano del Collio, Prepotto, Torreano, Dolegna del Collio, Cividale del Friuli, Gorizia, Mossa, Corno di Rosazzo
| |
Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Drenchia, inviaci un'email