Comuni Italiani Residenti per stato civile: coniugati, celibi, divorziati e vedovi nel comune di Cercivento. Elaborazione su dati Istat al 1° gennaio di ciascun anno.

Cercivento - Coniugati e non

Anno Celibi/Nubili Coniugati/e Divorziati/e Vedovi/e Totale %Coniugati/e %Divorziati/e
2007288356119374847,6%1,5%
2008286346109573746,9%1,4%
2009279341119872946,8%1,5%
2010276335119271446,9%1,5%
2011276322139470545,7%1,8%
2012274317139069445,7%1,9%
2013275319158869745,8%2,2%
2014279304159068844,2%2,2%
2015279303128868244,4%1,8%
2016277305148367944,9%2,1%
2017276308167767745,5%2,4%
Maschi (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi16046,8%
Coniugati15846,2%
Divorziati92,6%
Vedovi154,4%
Totale342 
Femmine (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Nubili11634,6%
Coniugate15044,8%
Divorziate72,1%
Vedove6218,5%
Totale335 
Totale (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi/Nubili27640,8%
Coniugati/e30845,5%
Divorziati/e162,4%
Vedovi/e7711,4%
Totale677 
Dati per i comuni limitrofi: Sutrio, Paluzza, Treppo Carnico, Arta Terme, Ravascletto, Zuglio, Ligosullo, Lauco, Comeglians, Paularo, Tolmezzo, Villa Santina, Ovaro, Verzegnis, Rigolato, Raveo

Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Cercivento, inviaci un'email

Pagine Utili
Statistiche sul Comune
Riepilogo Comuni della Provincia
Informazioni su Cercivento
Meteo Friuli-Venezia Giulia

Cerca nel sito

 
Comuni-Italiani.it © 2004/2024 Prometheo  

Informativa Privacy - Note sui Dati